I Candidati
Una squadra di persone per le persone
CANDIDATO SINDACO E ASSESSORI DESIGNATI
Gli assessori designati e a seguire i candidati consiglieri comunali.

Fabrizio D'Ancona
Candidato Sindaco
Pantesco, sposato, con due figli, consegue il diploma di maturità magistrale all'Istituto Superiore di Pantelleria. Lavora per un periodo presso l’aeroporto di Pantelleria, prima in ATI, successivamente in Alitalia e dal 1999 è caposcalo presso la società di handling G.A.P. spa.
Nel contempo diventa anche agente marittimo raccomandatario. La sua esperienza politico-amministrativa inizia verso la fine degli 90 quando viene designato assessore del Comune di Pantelleria, del quale successivamente è anche vicesindaco. Persona attiva, disponibile, concreta, ama la propria isola della quale conosce problematiche e potenzialità.

Adele PINEDA
Assessore Designato
Pantesca, sposata, due figlie, dopo aver conseguito il diploma magistrale si iscrive alla facoltà di lettere presso l’Università degli studi di Palermo. Dopo la laurea vince il concorso che le consente di iniziare la professione di insegnante, a cui si dedica con passione. Dal 1995 è docente a tempo indeterminato presso l’istituto Superiore di Pantelleria, prima al Tecnico turistico, attualmente al liceo scientifico. A scuola è sempre stata molto attiva, ha seguito corsi di aggiornamento, ha ottenuto il ruolo di tutor e di esperto in diversi PON, ha collaborato alla stesura di molti progetti. Ha accompagnato gli alunni in diversi viaggi di istruzione e, in particolare, grazie alla partecipazione ad alcuni concorsi, li ha portati all’Expo di Milano, in Trentino, ad Auschwitz. È stata funzione strumentale per parecchi anni, sino al 2021. Dal 2005 al 2010 è assessore del Comune di Pantelleria con delega alle politiche sociali, alla cultura e all’istruzione; dal 2008 al 2010 vicesindaco e dal 2010 al 2012 consigliere di opposizione.

Federico TREMARCO
Assessore Designato
Pantesco, 48 anni, sposato.
Laureato in Scienze Turistiche con diverse specializzazioni nell’ambito dell’ innovazione digitale. Nel 2004 inizia a lavorare in AirOne e prosegue dal 2008 in Alitalia.
Fino al 2009 ha ricoperto vari ruoli operativi presso l'aeroporto internazionale di Fiumicino e dal 2010 passa in area amministrativa presso la sede centrale della compagnia aerea a Roma per occuparsi della parte commerciale e revenue management.
Da qualche anno collabora con l'Associazione Pantelleria Insieme su progetti sia nell’ambito sociale che per la fruizione del patrimonio naturalistico e culturale.
Appassionato di politica ha maturato diverse esperienze sia a Pantelleria che sul territorio regionale e nazionale.

Massimo BONÌ
Assessore Designato
Pantesco, sposato, Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Palermo,
Ha cominciato a lavorare in Ati nel 1977, presso lo scalo di Pantelleria, Nel 1995 passa in Alitalia e successivamente, quando l'Alitalia chiude Pantelleria, si trasferisce a lavorare come Capo Scalo in diversi aeroporti (Venezia, Trieste, Verona, Palermo, Bruxelles, Addis Abeba, Algeri, Tripoli, Tunisi, Casablanca) e a fare il Coordinatore delle Operazioni di Rampa, dell'Hub Control Center e Transiti a Fiumicino.
Dal 2011 collabora come consulente prima con Consulta e poi con Solerzia-Sentnet, società attiva nel settore della transizione energetica.
CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE

Adriano MINARDI
Sposato e padre di due figli. Ha completato gli studi liceali con una licenza scientifica e fin da giovane ha sviluppato una forte passione per il mare e la navigazione, che ha trasferito nella sua carriera professionale. Da molti anni, infatti, lavora come Agente Marittimo Raccomandatario ed è Responsabile della Sicurezza presso il porto di Pantelleria.
Ha avuto un ruolo attivo nella politica locale, ricoprendo il ruolo di assessore del Comune di Pantelleria e impegnandosi per il benessere della sua comunità.

Benedetta CULOMA
Pantesca, 28 anni, con una laurea magistrale in lettere e filologia conseguita nel 2021. Ha lavorato in diversi ambiti, svolgendo mansioni differenti e attualmente lavora nel sociale e si occupa di minori. È alla sua prima esperienza politica, ma ha deciso di iniziare questo nuovo e non facile percorso per amore della propria terra che ritiene debba essere valorizzata e tutelata.

Morgan BRIGNONE
Pantesco, con un diploma in Amministrazione Finanza e Marketing conseguito nel 2016, attualmente lavora in un’azienda di vinificazione. Sin da giovanissimo ha sviluppato una forte passione per la politica e per la sua isola, tanto che nel 2018 ha deciso di candidarsi diventando consigliere comunale. Ama lo sport, la compagnia e vorrebbe portare avanti progetti rivolti ai giovani, restituendo loro spazi e strumenti che possano aiutarli a crescere.

Giuseppe MADDALENA
Pantesco, 36 anni, con un diploma di perito agrario, specializzazione in enologia, conseguito nel 2006 all'Istituto Damiani di Marsala.
Inizia subito diverse collaborazioni con aziende del settore e, dopo alcune esperienze che consolidano la sua passione per l'enologia, apre un'azienda vinicola a conduzione familiare, di cui è il titolare. Dal 2011 lavora come addetto alla sicurezza presso l'aeroporto di Pantelleria, svolgendo la mansione di supervisore. Impegnato da anni in qualità di socio e membro del Consiglio di amministrazione di diversi circoli di contrada, dal 2019 è anche socio del "Rotary Club" di Pantelleria.
Inizia subito diverse collaborazioni con aziende del settore e, dopo alcune esperienze che consolidano la sua passione per l'enologia, apre un'azienda vinicola a conduzione familiare, di cui è il titolare. Dal 2011 lavora come addetto alla sicurezza presso l'aeroporto di Pantelleria, svolgendo la mansione di supervisore. Impegnato da anni in qualità di socio e membro del Consiglio di amministrazione di diversi circoli di contrada, dal 2019 è anche socio del "Rotary Club" di Pantelleria.

Nadia FERRANDES
Pantesca, classe 1986, cresciuta nella contrada di Tracino/Khamma, ha lasciato l’isola dopo la scuola media per un forte desiderio di crescita e un irresistibile bisogno di nuove esperienze e conoscenze. Il turismo e il rapporto con gli altri l’hanno sempre affascinata, tanto che comincia a lavorare nell'ambito turistico più di 15 anni fa, occupando posizioni diverse e sempre più impegnative. Tornata a Pantelleria 12 anni fa, si sposa con Francesco e ha 2 bambini. Oggi la sua realizzazione personale e lavorativa le consente di avere la giusta serenità per impegnarsi per la propria Isola.

Roberto GRECO
Pantesco, sposato, dopo aver frequentato l’Istituto magistrale a Pantelleria si iscrive all’Università di Palermo conseguendo la laurea in farmacia. Oggi è il Farmacista responsabile legale della farmacia Greco, che gestisce con la moglie.
Da sempre impegnato nell’ambito sportivo, sociale e culturale, attualmente fa parte del consiglio di amministrazione del circolo velico occupandosi con passione della valorizzazione e della tutela delle lance pantesche.

Antonio CULOMA
Pantesco, sposato e padre di due figlie. Ha conseguito un diploma in Ragioneria e ha iniziato la sua carriera lavorativa come dipendente dell'Azienda Galbani S.p.A, per poi avviare un'attività di commercio all'ingrosso di prodotti alimentari e una Azienda Agricola.
Fin da giovane, ha dimostrato un forte interesse per lo sport e ha lavorato come allenatore di calcio presso la PGS di Scauri, oltre a collaborare con i padri Padri Oblati di Maria Vergine per la vita sociale della contrada. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Presidente del Circolo Unione di Scauri e del Circolo Sporting Club di Pantelleria Capoluogo. Ha fatto parte dell'amministrazione comunale di Pantelleria come Assessore per un mandato, contribuendo alla vita politica della sua comunità.
Grazie al suo spirito altruista, continua a mettersi al servizio dei suoi concittadini per contribuire a migliorare la qualità della vita della comunità locale

Giuseppe SPATA
Pantesco, classe 1968, ha studiato musica e si è diplomato al conservatorio di Palermo. Dopo il diploma ha frequentato svariati corsi di Alto perfezionamento sia orchestrale che da solista. Ha, inoltre, conseguito la maturità come ragioniere. Ha insegnato per parecchi anni nelle scuole pubbliche ed è stato, più volte, esperto esterno nei progetti PON organizzati dalle scuole e finanziati dalla Comunità europea. È stato fondatore e direttore della Banda Musicale Comunale. Dal 2005 lavora con incarico di supervisore nella security aeroportuale ed è stato il responsabile del servizio dal 2015 al 2022. Nel passato ha ricoperto la carica di consigliere comunale e, successivamente, quella di capogruppo consiliare e Presidente del Consiglio. Oggi, dopo una pausa di qualche anno, si ricandida con la lista Siamo Pantelleria a sostegno del candidato Sindaco Fabrizio D'Ancona

Mariuccia SILVIA
Pantesca, 2 figli, consegue il diploma Magistrale a Pantelleria.
Inizia il suo percorso lavorativo a 31 anni in una Farmacia dell’isola. Nel 2010 si trasferisce in Veneto per iniziare un nuovo percorso lavorativo per Poste Italiane Spa, maturando esperienza in diversi ruoli, da Postina a Consulente Impresa, per poi passare a fare il Direttore Up Base e, successivamente, il Consulente Finanziario.
Durante la permanenza in Veneto, consegue la Laurea in scienze e tecniche psicologiche del lavoro e delle organizzazioni e si avvicina ad alcune realtà che fanno maturare in lei una sensibilità maggiore verso problematiche di tipo sociale.
Dopo 10 anni ritorna nella sua isola, dove adesso risiede e svolge il lavoro di Consulente Finanziario nell'ufficio postale di Pantelleria Capoluogo.

Giuseppa D'AIETTI
Pantesca, 47 anni, convivente, consegue il diploma di ragioniere presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Pantelleria e vari attestati . Nel 2001 lavora presso una tabaccheria per 5 anni e da 17 anni è impiegata presso un supermercato con il ruolo di banconista salumiere. Nel 2013 è stata consigliere di opposizione e vicepresidente del Consiglio.

Giuseppe PALERMO
Pantesco, imprenditore, amante della sua isola e da sempre attivo nello sport. Consigliere comunale dal 2021, si è sempre impegnato, con diverse associazioni, per diffondere tra i giovani l’amore per lo sport, che considera fondamentale per la loro formazione fisica e mentale. Vuole continuare a spendersi per migliorare le condizioni della sua isola.
entra in squadra
Contattaci
Per inviarci suggerimenti, proposte e consigli o per partecipare ai nostri incontri,
ti terremo informato su tutte le nostre iniziative ed assemblee!